VITI PER MATERIALI PLASTICI
Viti specifiche per l’avvitamento su materiali termoplastici o termoindurenti. Vista la grande varietà dei materiali plastici vi invitiamo a contattare i nostri uffici commerciali per avere un supporto tecnico nella scelta e per richiedere eventuali campionature.
> Contatti
TESTE E IMPRONTE
Le viti per materiali plastici possono essere prodotte in una vasta gamma di combinazioni.
Maggiori info: teste e impronte
FILETTO
di diversa geometria a seconda della tipologia di materiale plastico nel quale deve essere avvitato.
PUNTA
di diversa geometria a seconda delle tipologie di impiego.
Punta ad ogiva: per forare il materiale plastico o per guidare la vite in un tassello.
Punta arrotondata: quando serve un imbocco che faciliti l’avvitamento senza essere troppo tagliente.
Senza punta: per applicazioni soggette a manutenzioni o maneggi potenzialmente pericolosi.
TRATTAMENTO TERMICO DI CARBONITRURAZIONE
Maggiori info: trattamento termico
TRATTAMENTO GALVANICO
Garantisce la resistenza alla ruggine e alla corrosione.
Maggiori info: trattamenti galvanici
CONTROLLI IN PROCESS
Tutto il processo produttivo è sottoposto al sistema di controllo SPC (Statistical Product Control), che garantisce un elevato livello qualitativo costante nel tempo.
Il numero di lotto sulle etichette consente la totale rintracciabilità di tutte le fasi produttive e dei relativi documenti di controllo/collaudo.
VITI CALIBRATE
Le viti Mustad sono prodotte rispettando tolleranze più ristrette rispetto a quelle standard. Si possono pertanto definire “calibrate”, in grado cioè di scorrere con più facilità nelle guide e nei tubi di carico delle macchine avvitatrici.
AVVITAMENTI AUTOMATICI
L’insieme delle caratteristiche sopra illustrate, unitamente ad una produzione interamente sotto controllo, rendono le viti MUSTAD adatte per avvitamenti automatizzati e critici.
- PIELLE®
- TIELLE®
- PLASTEX®
- Panelvit®
- Sezione della vite che mostra le caratteristiche del trattamento di carbonitrurazione.
- Grafico comparativo tra una vite per materiali plastici Mustad e una vite tradizionale che dimostra come il processo di controllo SPC migliori la qualità media della produzione e la tolleranza.
- Avvitatore automatico
Vite autofilettante per materiali termoplastici avente nocciolo ridotto, doppio filetto (High-Low), ed un passo doppio rispetto a quello delle normali autofilettanti.
Per ulteriori approfondimenti vi invitiamo a contattare i nostri uffici commerciali per avere un supporto tecnico nella scelta e per richiedere eventuali campionature.
> Contatti
TESTE E IMPRONTE
Questa vite può essere prodotta anche in una gamma di combinazioni possibili.
Maggiori info: teste e impronte
PASSO AMPIO
con la distanza tra i due filetti uguali che è circa il doppio di quello delle autofilettanti.
FILETTO MAGGIORE
di altezza doppia rispetto a quello delle autofilettanti ed angolo di 30°, rispetto ai 60° delle autofilettanti, penetra profondamente nel materiale.
FILETTO MINORE
di altezza ed angolo simili a quello delle autofilettanti che genera un’azione di bilanciamento durante l’avvitatura, compensando i disequilibri che si possono verificare a causa del passo molto ampio.
PUNTA ARROTONDATA
con un angolo di circa 45°, con estremità leggermente arrotondata, su cui terminano i due filetti con altezze simili ma in posizione diametralmente opposta. In questo modo si ottiene un imbocco bilanciato e un’iniziale deformazione graduale del materiale che riduce sforzi e rischi di rottura.
I VANTAGGI DELLA TIELLE®
– Maggiore resistenza allo strappo.
– Possibilità di applicare una coppia di serraggio più elevata.
– Riduzione del rischio di fessurazione del materiale.
– Avvitamento due volte più rapido.
– Avvitamento più equilibrato e bilanciato.
– Minore coppia di avvitamento a parità di diametro esterno.
– Intercambiabilità con le viti autofilettanti.
– Superamento della prova VDE o IMQ di 10 avvitamenti senza spanamenti.
– Maggiore resistenza alle vibrazioni.
- Lo schema visualizza come la doppia filettatura della TIELLE® penetri più profondamente nel materiale e ne congloba una maggiore quantità, ottenendo anche una maggiore resistenza allo strappo e la possibilità di applicare una coppia di serraggio più elevata.
Vite autofilettante per materiali plastici a singolo filetto, con angolo di 30°, generalmente realizzata con punta tronca.
Per ulteriori approfondimenti vi invitiamo a contattare i nostri uffici commerciali per avere un supporto tecnico nella scelta e per richiedere eventuali campionature.
> Contatti
TESTE E IMPRONTE
Le viti per materiali plastici possono essere prodotte in una vasta gamma di combinazioni possibili.
Maggiori info: teste e impronte
FILETTO
con angolo acuto a 30° permette di penetrare in profondità nel materiale.
NOCCIOLO
che, con la sua robustezza, permette l’impiego della vite sia nei materiali termoplastici e sia in quelli termoindurenti.
PASSO AMPIO
con una distanza tra due filetti molto più ampia rispetto a quella dell’autofilettante.
I VANTAGGI DELLA PIELLE®
– Maggiore resistenza allo strappo.
– Possibilità di applicare una coppia di serraggio più elevata.
– Riduzione del rischio di fessurazione del materiale.
– Impiego ideale nei materiali aventi spessori sottili.
– Minore coppia di avvitamento a parità di diametro esterno.
– Intercambiabilità con le viti autofilettanti.
– Maggiore resistenza alle vibrazioni.
- Lo schema visualizza come il passo ampio della filettatura della PIELLE® congloba una maggiore quantità di materiale, ottenendo anche una maggiore resistenza allo strappo e la possibilità di applicare una coppia di serraggio più elevata. Maggiore resistenza alle vibrazioni.
Vite autoformante a sezione trilobata per materiali termoplastici, caratterizzata da un passo ampio ed un filetto con angolo di 45°. Per ulteriori approfondimenti vi invitiamo a contattare i nostri uffici commerciali per avere un supporto tecnico nella scelta e per richiedere eventuali campionature.
> Contatti
TESTE E IMPRONTE
Le viti per materiali plastici possono essere prodotte in una vasta gamma di combinazioni possibili.
Maggiori info: teste e impronte
SEZIONE
con profilo trilobato, progettato per facilitare la formatura del filetto nelle plastiche meno comprimibili, sfruttando caratteristiche quali la naturale resilienza e il “creep” degli stessi materiali, permettendo alla plastica di riempire la depressione tra i lobi.
FILETTO
con angolo pronunciato a 45°, che aiuta a contenere la quantità di materiale spostato durante la fase di formatura, limitando lo stress radiale sull’esterno della poppetta in cui la vite lavora.
PASSO AMPIO
tra i filetti, che permette di disperdere su una superficie maggiore lo stress della fase di formatura. In questo modo il materiale tra i filetti resta integro e resistente, garantendo valori elevato di coppia di chiusura e resistenza alla trazione.
PUNTA
con diametro gradualmente decrescente mantenendo i filetti sempre acuminati, in modo da favorire un imbocco ottimale che aiuta la creazione della madrevite.
I VANTAGGI DELLA PLASTEX®
– Buona resistenza allo strappo.
– Possibilità di applicare una coppia di serraggio più elevata.
– Riduzione del rischio di fessurazione del materiale.
– Impiego ideale nei materiali aventi moduli di elasticità elevati.
– Minore coppia di avvitamento a parità di diametro esterno.
– Maggiore resistenza alle vibrazioni.
- La sezione del gambo della PLASTEX® mostra il suo caratteristico profilo trilobato, progettato per facilitare la formatura del filetto nelle plastiche meno comprimibili.
Vite autofilettante per materiali termoplastici, a singolo filetto con ampio passo e punta mordente.
TESTA
con geometria speciale rinforzata sottotesta per consentire la trasmissione di alte coppie di avvitamento.
Questa vite può essere prodotta anche in altre combinazioni possibili.
Maggiori info: teste e impronte
PASSO AMPIO
con distanza tra i due filetti molto più ampia rispetto a quello delle autofilettanti.
FILETTO
tagliente e penetrante (40°) per garantire un avanzamento veloce con il minimo sforzo. Rispetto alla classica vite autofilettante garantisce una maggiore resistenza allo strappo.
PUNTA AD OGIVA
con profilo a raggi multipli, in abbinamento alla filettatura eseguita fin sull’estremità, garantisce una presa sicura senza slittamenti ed una penetrazione graduale e costante della vite.
Maggiori info: video dimostrazione
- Lo schema visualizza come il passo ampio della filettatura della PANELVIT® congloba una maggiore quantità di materiale, ottenendo anche una maggiore resistenza allo strappo e la possibilità di applicare una coppia di serraggio più elevata. Maggiore resistenza alle vibrazioni.