Salta al contenuto
MUSTAD Logo MUSTAD Logo MUSTAD Logo
  • Home
  • Azienda
    • Mustad SpA
    • Ciclo Produttivo
    • Certificati e Qualità
    • Ecosostenibilità
    • Servizi e competenze
  • Prodotti
    • Viti Panelvit® per legno e truciolare
    • Drillex® autoperforanti per metallo
    • Autofilettanti per metallo
    • Viti per serramenti in PVC
    • Kovervit® per edilizia
    • Formex® trilobate per metallo
    • Viti per materiali plastici
    • Espositori per libero servizio
    • Valigette assortimento
    • Selezionature
    • Trattamento termico
    • Trattamenti di finitura
    • Trattamento di lubrificazione
    • Imballi ed etichettature
  • Settori d’impiego
    • EDILIZIA E ARREDAMENTO
      • Legno e truciolare
      • Materiali metallici
      • Serramenti in PVC
      • Costruzioni e carpenteria
      • Viti per tasselli
    • SETTORI INDUSTRIALI
      • Automotive
      • Elettrodomestico
      • Illuminazione
      • Elettronica / Elettrotecnica
      • Meccanica
      • Altro
  • Contatti
  • Catalogo
  • Italiano
    • Francese
    • Inglese

Viti per materiali plastici

  • Descrizione

  • TIELLE®

  • PIELLE®

  • PLASTEX®

  • PANELVIT®

  • Descrizione

viti autofilettanti per plastica

Viti per
materiali plastici

VITI PER MATERIALI PLASTICI


Viti specifiche per l’avvitamento su materiali termoplastici o termoindurenti. Vista la grande varietà dei materiali plastici vi invitiamo a contattare i nostri uffici commerciali per avere un supporto tecnico nella scelta e per richiedere eventuali campionature.
> Contatti


TESTE E IMPRONTE
Le viti per materiali plastici possono essere prodotte in una vasta gamma di combinazioni.
Maggiori info: teste e impronte


FILETTO
di diversa geometria a seconda della tipologia di materiale plastico nel quale deve essere avvitato.


PUNTA
di diversa geometria a seconda delle tipologie di impiego.
Punta ad ogiva: per forare il materiale plastico o per guidare la vite in un tassello.
Punta arrotondata: quando serve un imbocco che faciliti l’avvitamento senza essere troppo tagliente.
Senza punta: per applicazioni soggette a manutenzioni o maneggi potenzialmente pericolosi.


TRATTAMENTO TERMICO DI CARBONITRURAZIONE
Maggiori info: trattamento termico


TRATTAMENTO GALVANICO
Garantisce la resistenza alla ruggine e alla corrosione.
Maggiori info: trattamenti galvanici


CONTROLLI IN PROCESS
Tutto il processo produttivo è sottoposto al sistema di controllo SPC (Statistical Product Control), che garantisce un elevato livello qualitativo costante nel tempo.
Il numero di lotto sulle etichette consente la totale rintracciabilità di tutte le fasi produttive e dei relativi documenti di controllo/collaudo.


VITI CALIBRATE
Le viti Mustad sono prodotte rispettando tolleranze più ristrette rispetto a quelle standard. Si possono pertanto definire “calibrate”, in grado cioè di scorrere con più facilità nelle guide e nei tubi di carico delle macchine avvitatrici.


AVVITAMENTI AUTOMATICI
L’insieme delle caratteristiche sopra illustrate, unitamente ad una produzione interamente sotto controllo, rendono le viti MUSTAD adatte per avvitamenti automatizzati e critici.

viti autofilettanti per plastica
PIELLE®

viti autofilettanti per plastica
TIELLE®

viti autofilettanti per plastica
PLASTEX®

viti autofilettanti per plastica
Panelvit®

viti autofilettanti per plastica
Sezione della vite che mostra le caratteristiche del trattamento di carbonitrurazione.

viti autofilettanti per plastica
Grafico comparativo tra una vite per materiali plastici Mustad e una vite tradizionale che dimostra come il processo di controllo SPC migliori la qualità media della produzione e la tolleranza.

viti autofilettanti per plastica
Avvitatore automatico

  • TIELLE®

viti autofilettanti per plastica

TIELLE®
per materiali
termoplastici

tielle viti mustad


Vite autofilettante per materiali termoplastici avente nocciolo ridotto, doppio filetto (High-Low), ed un passo doppio rispetto a quello delle normali autofilettanti.


Per ulteriori approfondimenti vi invitiamo a contattare i nostri uffici commerciali per avere un supporto tecnico nella scelta e per richiedere eventuali campionature.
> Contatti


TESTE E IMPRONTE
Questa vite può essere prodotta anche in una gamma di combinazioni possibili.
Maggiori info: teste e impronte


PASSO AMPIO
con la distanza tra i due filetti uguali che è circa il doppio di quello delle autofilettanti.


FILETTO MAGGIORE
di altezza doppia rispetto a quello delle autofilettanti ed angolo di 30°, rispetto ai 60° delle autofilettanti, penetra profondamente nel materiale.


FILETTO MINORE
di altezza ed angolo simili a quello delle autofilettanti che genera un’azione di bilanciamento durante l’avvitatura, compensando i disequilibri che si possono verificare a causa del passo molto ampio.


PUNTA ARROTONDATA
con un angolo di circa 45°, con estremità leggermente arrotondata, su cui terminano i due filetti con altezze simili ma in posizione diametralmente opposta. In questo modo si ottiene un imbocco bilanciato e un’iniziale deformazione graduale del materiale che riduce sforzi e rischi di rottura.


I VANTAGGI DELLA TIELLE®


– Maggiore resistenza allo strappo.


– Possibilità di applicare una coppia di serraggio più elevata.


– Riduzione del rischio di fessurazione del materiale.


– Avvitamento due volte più rapido.


– Avvitamento più equilibrato e bilanciato.


– Minore coppia di avvitamento a parità di diametro esterno.


– Intercambiabilità con le viti autofilettanti.


– Superamento della prova VDE o IMQ di 10 avvitamenti senza spanamenti.


– Maggiore resistenza alle vibrazioni.

viti autofilettanti per plastica
Lo schema visualizza come la doppia filettatura della TIELLE® penetri più profondamente nel materiale e ne congloba una maggiore quantità, ottenendo anche una maggiore resistenza allo strappo e la possibilità di applicare una coppia di serraggio più elevata.

  • PIELLE®

viti autofilettanti per plastica

PIELLE®
per materiali plastici

pielkle viti mustad


Vite autofilettante per materiali plastici a singolo filetto, con angolo di 30°, generalmente realizzata con punta tronca.
Per ulteriori approfondimenti vi invitiamo a contattare i nostri uffici commerciali per avere un supporto tecnico nella scelta e per richiedere eventuali campionature.
> Contatti


TESTE E IMPRONTE
Le viti per materiali plastici possono essere prodotte in una vasta gamma di combinazioni possibili.
Maggiori info: teste e impronte


FILETTO
con angolo acuto a 30° permette di penetrare in profondità nel materiale.


NOCCIOLO
che, con la sua robustezza, permette l’impiego della vite sia nei materiali termoplastici e sia in quelli termoindurenti.


PASSO AMPIO
con una distanza tra due filetti molto più ampia rispetto a quella dell’autofilettante.


I VANTAGGI DELLA PIELLE®


– Maggiore resistenza allo strappo.


– Possibilità di applicare una coppia di serraggio più elevata.


– Riduzione del rischio di fessurazione del materiale.


– Impiego ideale nei materiali aventi spessori sottili.


– Minore coppia di avvitamento a parità di diametro esterno.


– Intercambiabilità con le viti autofilettanti.


– Maggiore resistenza alle vibrazioni.

viti autofilettanti per plastica
Lo schema visualizza come il passo ampio della filettatura della PIELLE® congloba una maggiore quantità di materiale, ottenendo anche una maggiore resistenza allo strappo e la possibilità di applicare una coppia di serraggio più elevata. Maggiore resistenza alle vibrazioni.

  • PLASTEX®

viti autofilettanti per plastica

PLASTEX®
per materiali
termoplastici

plastex viti mustad


Vite autoformante a sezione trilobata per materiali termoplastici, caratterizzata da un passo ampio ed un filetto con angolo di 45°. Per ulteriori approfondimenti vi invitiamo a contattare i nostri uffici commerciali per avere un supporto tecnico nella scelta e per richiedere eventuali campionature.
> Contatti


TESTE E IMPRONTE
Le viti per materiali plastici possono essere prodotte in una vasta gamma di combinazioni possibili.
Maggiori info: teste e impronte


SEZIONE
con profilo trilobato, progettato per facilitare la formatura del filetto nelle plastiche meno comprimibili, sfruttando caratteristiche quali la naturale resilienza e il “creep” degli stessi materiali, permettendo alla plastica di riempire la depressione tra i lobi.


FILETTO
con angolo pronunciato a 45°, che aiuta a contenere la quantità di materiale spostato durante la fase di formatura, limitando lo stress radiale sull’esterno della poppetta in cui la vite lavora.


PASSO AMPIO
tra i filetti, che permette di disperdere su una superficie maggiore lo stress della fase di formatura. In questo modo il materiale tra i filetti resta integro e resistente, garantendo valori elevato di coppia di chiusura e resistenza alla trazione.


PUNTA
con diametro gradualmente decrescente mantenendo i filetti sempre acuminati, in modo da favorire un imbocco ottimale che aiuta la creazione della madrevite.


I VANTAGGI DELLA PLASTEX®


– Buona resistenza allo strappo.


– Possibilità di applicare una coppia di serraggio più elevata.


– Riduzione del rischio di fessurazione del materiale.


– Impiego ideale nei materiali aventi moduli di elasticità elevati.


– Minore coppia di avvitamento a parità di diametro esterno.


– Maggiore resistenza alle vibrazioni.

viti autofilettanti per plastica
La sezione del gambo della PLASTEX® mostra il suo caratteristico profilo trilobato, progettato per facilitare la formatura del filetto nelle plastiche meno comprimibili.

  • PANELVIT®

viti autofilettanti per plastica

Panelvit®
per materiali
termoplastici

panelvit materiali plastici viti mustad


Vite autofilettante per materiali termoplastici, a singolo filetto con ampio passo e punta mordente.


TESTA
con geometria speciale rinforzata sottotesta per consentire la trasmissione di alte coppie di avvitamento.
Questa vite può essere prodotta anche in altre combinazioni possibili.
Maggiori info: teste e impronte


PASSO AMPIO
con distanza tra i due filetti molto più ampia rispetto a quello delle autofilettanti.


FILETTO
tagliente e penetrante (40°) per garantire un avanzamento veloce con il minimo sforzo. Rispetto alla classica vite autofilettante garantisce una maggiore resistenza allo strappo.


PUNTA AD OGIVA
con profilo a raggi multipli, in abbinamento alla filettatura eseguita fin sull’estremità, garantisce una presa sicura senza slittamenti ed una penetrazione graduale e costante della vite.
Maggiori info: video dimostrazione

viti autofilettanti per plastica
Lo schema visualizza come il passo ampio della filettatura della PANELVIT® congloba una maggiore quantità di materiale, ottenendo anche una maggiore resistenza allo strappo e la possibilità di applicare una coppia di serraggio più elevata. Maggiore resistenza alle vibrazioni.

luciano2020-06-01T10:01:20+02:00

Titolo

Mustad S.p.A.
Via Sant’Anna, 59/21
10070 Balangero (TO)
Tel. +39 0123 346222
mustad@mustad.it

Cookie policy
Privacy policy
Credits
Contatti

iso iatf mustad
© Copyright MUSTAD S.p.A. 2020 | Sede legale: Via Saluzzo, 66 - 10064 Pinerolo (TO) ITALY | Tel. (+39) 0123.346222 | P.IVA IT 05801010017 | C.F. 09347030158 | Customized by Studio Erica
Page load link
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Torna in cima