Descrizione
Vite indicata per avvitamenti su legni duri o di elevato spessore, in applicazioni di carpenteria, in edilizia o nella realizzazione di costruzioni in legno.
CAVA TX
Cava esalobata TX ad elevata profondità che, grazie alle pareti verticali, trasmette interamente la forza di avvitamento evitando spanamenti dell’inserto ed usura della cava.
Tre impronte TX disponibili per tutta la gamma:
Diametro: 3 | impronta TX 10 |
Diametro: 3,5 – 4 – 4,5 – 5 | impronta TX 20 |
Diametro: 6 | impronta TX 30 |
TESTA
rinforzata per consentire la trasmissione di alte coppie di avvitamento.
NERVATURE
autosvasanti sottotesta per svolgere un’azione fresante durante la fase di serraggio, creando la sede per alloggiare la testa della vite e ottenere un allineamento perfettamrente a filo con la superficie del materiale.
GAMBO LISCIO
pari al 40% della lunghezza della vite, che esercita un effetto tirante su una delle due parti da assemblare, per ottenere un corretto accostamento dei pezzi.
Maggiori info: video dimostrazione
PUNTA OGIVA
Filettata fin sull’estremità, garantisce una presa sicura senza slittamenti ed una penetrazione graduale e costante della vite. Si ottiene così una veloce penetrazione e, non avendo punti di discontinuità, si riduce il rischio di fessurazione dei materiali.
Maggiori info: video dimostrazione
TRATTAMENTO TERMICO DI CARBONITRURAZIONE
Maggiori info: trattamento termico
TRATTAMENTO GALVANICO
Il trattamento Chromiting® ha una resistenza alla corrosione molto superiore rispetto alla zincatura bianca o gialla. È utilizzabile per applicazioni sia all’interno che all’esterno e rispetta l’ambiente conformemente alle norme RoHS, Reach e 2000/53/EU.
Maggiori info: trattamenti di finitura
LUBRIFICAZIONE
Maggiori info: lubrificazione Lubex®
MARCATURA CE
Relativa agli elementi di assemblaggio per la realizzazione di strutture portanti in legno, secondo la norma EN 14592:2009 (conferita dal CSTB Centre Scientifique du Bâtiment di Parigi). Rilascio della DDP (Dichiarazione Di Prestazione), secondo regolamento europeo delle costruzioni 305/2011.
- Panelvit® PF: cava TX ad elevata profondità. Le sue pareti verticali trasmettono interamente la forza di avvitamento, evitando gli spanamenti dell’inserto e l’usura della cava.
- Sezione della vite che mostra le caratteristiche del trattamento di carbonitrurazione.
- Panelvit®: grafico comparativo tra una vite Panelvit® e una vite tradizionale che dimostra la capacità della lubrificazione LUBEX® di ridurre notevolmente lo sforzo durante l’avvitamento.
- Differenze di serraggio tra una Panelvit® tutto filetto e una Panelvit® PF. Nella figura a sinistra il gambo liscio della Panelvit® PF ruota liberamente nella parte superiore (1). La filettatura opera sulla parte inferiore (2) avvicinandola alla prima. Nella figura a destra la filettatura agisce allo stesso modo sulle due parti, impedendo alla parte inferiore (2) di accostarsi alla parte superiore (1) e di ottenere il serraggio.
- Confezione Commerciale